INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 196 DEL 30 GIUGNO 2003, DENOMINATO CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALIAi sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 196 del 30 giugno 2003, informiamo il Cliente che i dati che lo riguardano, forniti dal Cliente medesimo, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata. Tali dati verranno trattati per finalità gestionali, commerciali, promozionali, e per garantire il corretto adempimento delle richieste inoltrate. Il conferimento di tali dati, acquisiti in qualsivoglia forma a seguito di un contatto facoltativo del cliente, è pertanto necessario ai fini dell'esatto svolgimento del presente rapporto, e la loro incompleta o inesatta indicazione può influire sulla validità del contatto. L'utente acconsente quindi al trattamento dei propri dati per le modalità e i fini appena indicati.
I dati verranno trattati principalmente con strumenti elettronici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (”Google”) che utilizza dei “cookies”, file di testo che vengono depositati sul computer dell'’utente per consentire al sito web di analizzare l'utilizzo del sito da parte dei visitatori. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte degli utenti (compreso l'indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l'utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. È possibile disabilitare l'uso di cookies selezionando l'impostazione appropriata sul browser, ma ciò potrebbe impedire l'utilizzo di alcune funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, l'utente acconsente al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Il titolare del trattamento è il Museo storico della Liberazione, con sede in Roma, via Tasso 145, ove è altresì domiciliato il responsabile pro tempore del trattamento, i cui dati identificativi possono essere acquisiti presso il Registro pubblico tenuto dal Garante.
Il Museo storico della Liberazione informa altresì il Cliente che questi potrà esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del decreto legislativo 196 del 30 giugno 2003, ossia:
I dati verranno trattati principalmente con strumenti elettronici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (”Google”) che utilizza dei “cookies”, file di testo che vengono depositati sul computer dell'’utente per consentire al sito web di analizzare l'utilizzo del sito da parte dei visitatori. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte degli utenti (compreso l'indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l'utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. È possibile disabilitare l'uso di cookies selezionando l'impostazione appropriata sul browser, ma ciò potrebbe impedire l'utilizzo di alcune funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, l'utente acconsente al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Il titolare del trattamento è il Museo storico della Liberazione, con sede in Roma, via Tasso 145, ove è altresì domiciliato il responsabile pro tempore del trattamento, i cui dati identificativi possono essere acquisiti presso il Registro pubblico tenuto dal Garante.
Il Museo storico della Liberazione informa altresì il Cliente che questi potrà esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del decreto legislativo 196 del 30 giugno 2003, ossia:
- conoscere gratuitamente, mediante accesso al Registro Generale del Garante, l'esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarlo;
- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- ottenere l'aggiornamento, la rettifica o l'integrazione dei dati;
- ottenere l'attestazione che la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione siano portate a conoscenza di coloro che abbiano avuto comunicazione dei dati;